Ultimo, il cui vero nome è Niccolò Moriconi, è un cantautore romano nato il 27 gennaio 1996.
Figlio di un ingegnere civile e di una impiegata, Niccolò inizia a studiare pianoforte e composizione al Conservatorio Santa Cecilia a soli otto anni. A quattrodici anni frequenta la Melody Music School dove impara a cantare.
La carriera del ragazzo inizia in salita: nel 2012, quando ancora non si fa chiamare Ultimo, Niccolò si presenta ai casting di Amici e viene scartato. Nel 2013 vince il concorso canoro Una voce per il sud con il brano Regalami un sorriso. Ciò nonostante, nel 2014, quando si presenta ai casting di X Factor viene scartato subito.
Le cose cambiano quando inizia ad usare il suo pseudonimo: Ultimo nel 2016 vince a Milano il concorso di musica hip hop One Shot Game promosso dall’etichetta discografica Honiro Label. Nel 2017 pubblica il suo primo album, Pianeti, che debutta in seconda posizione su iTunes. E’ l’inizio del successo. A fine anno, infatti, riesce a qualificarsi per il Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove proposte vincendo uno dei posti in palio a Sarà Sanremo grazie al suo brano Il ballo delle incertezze. Una volta sul palco dell’Ariston vince la sua categoria e anche il Premio Lunezia per il miglior testo. Nello stesso anno pubblica il suo secondo album Peter Pan, che debutta in quarta posizione della classifica Fimi e che, un anno dopo, conquista la prima posizione. Il suo successo è tale che tutte le date del Peter Pan Tour fanno sold out. A fine 2018 TIMmusic annuncia che Ultimo è l’artista più ascoltato dell’anno.
Il 2019 si apre con la certificazione del doppio disco di platino dell’album Peter Pan e del disco di platino di Pianeti, ma soprattutto con il suo ritorno al Festival di Sanremo dove si presenta con il brano I tuoi particolari nella sezione campioni. A sorpresa il cantautore si piazza secondo, alle spalle di Mahmood. Il colpo di scena spiazza lo stesso Niccolò che in sala stampa polemizza con i giornalisti sostenendo di essere stato boicottato da loro che, nonostante il pubblico l’avesse premiato, hanno preferito votare in massa il suo collega.
Dopo la delusione Ultimo torna ad avere solo soddisfazioni grazie al suo il terzo album in studio, Colpa delle favole, che è in grado di conquistare la testa della classifica FIMI e di mantenerla per cinque settimane consecutive. A luglio FIMI certifica che Ultimo è il primo artista vivente ad avere tre album nella top ten dei dischi più venduti dell’anno. Riparte anche il tour che fa il tutto esaurito. A fine anno il cantautore risulta l’artista più popolare su YouTube e il più ascoltato su Spotify.
Il 2020 si apre con la notizia che Colpa delle favole è l’album più venduto del 2019, Peter Pan è il quarto e Pianeti è l’undicesimo. A causa del Covid-19 salta il suo nuovo tour. A settembre, invece, il cantautore abbandona Honiro Label per fondare la casa discografica indipendente Ultimo Records con la quale pubblica il singolo 22 settembre, probabilmente incluso nel quarto album, nel quale dovrebbe esserci anche Tutto questo sei tu.
Tra le canzoni più famose di Ultimo ricordiamo: Pianeti, Giusy, Sogni appesi, Stasera, Il ballo delle incertezze, I tuoi particolari, Poesia senza veli, L’eternità (cantata insieme al suo amico fraterno Fabrizio Moro), Cascare nei tuoi occhi, La stella più fragile dell’universo, Ti dedico il silenzio, Fateme cantà, Ipocondria, Piccola stella e Quando fuori piove.