Madame
Madame: chi è
La carriera (↑)
Madame firma il suo primo contratto discografico nel 2018 quando ha solo 16 anni entrando a far parte di Sugar Music. Nello stesso anno pubblica due singoli, il primo intitolato Anna, il secondo, che la rende da subito un punto di riferimento per il pubblico giovane, intitolato Sciccherie.
Nel 2019 collabora con Tredici Pietro nella canzone Farabutto, con Rkomi nel brano Rosso, con Ensi in Mira e con Marracash nel brano Madame – L’anima. Lo stesso anno pubblica i singoli 17 e La promessa dell’anno.
Passa un anno e Francesca continua a sfornare singoli molto apprezzati dai giovani come Baby e Sentimi, oltre alla traccia Weekend nel mixtape Bloody Vinyl 3 e il remix ufficiale di Andromeda di Elodie. Sempre nel 2020 ha la possibilità di aggiungere altre collaborazioni alla sua già lunga lista così incide Defuera insieme a Dardust, Ghali e Marracash, Nuove strade con Ernia, Gaia Samurai Jay e Rkomi e Non è vero niente con i Negramaro. A fine anno pubblica il singolo Clito e, successivamente Euforia insieme a Tedua, Aiello e Birthh.
Nel 2021, prima di esordire sul palco dell’Ariston del Festival di Sanremo con il brano Voce, lancia il singolo Il mio amico, in collaborazione con Fabri Fibra, e fa un featuring in Acqua di Rkomi.
Curiosità (↑)
- La musica di Madame è influenzata dalla trap, dal neomelodico siciliano, ma anche dalla musica di Ludovico Einaudi e da quella di Eddie Van Halen.
- Ha studiato al liceo delle scienze umane.
- Adora Dante, Petrarca e … Fabrizio De André.
- Il suo nome d’arte nasce per caso, grazie ad un generatore di nomi per drag queen.
- Inizialmente Francesca aveva scelto come nome d’arte Wilde, in onore dello scrittore Oscar Wilde.