Home Festival di Sanremo Tu con chi fai l’amore, The Kolors: testo e significato della canzone di Sanremo 2025 (video)

Tu con chi fai l’amore, The Kolors: testo e significato della canzone di Sanremo 2025 (video)

Testo e significato di “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors, la canzone di Sanremo 2025 è una storia d’amore dove la passione e l’attrazione sono mescolati a dubbi, distanze e giochi di potere

15 Febbraio 2025 22:31

Tornano i The Kolors in gara nella 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore“, scritto anche insieme a Davide Petrella.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO UFFICIALE DI “TU CON CHI FAI L’AMORE” DEI THE KOLORS.

Il testo di Tu con chi fai l’amore dei The Kolors

Leggi il testo di Tu con chi fai l’amore dei The Kolors.

Persa in un’isola grande così
A mille miglia da questa città
Avevi grandi occhi neri e mi fa
Dove stai andando?
Non lo so
Era una stella che lascia una scia
Un desiderio che nasce così
La gente in strada che viene e che va
Si sta cercando
E non lo sa
Tutte le storie sono uguali e te lo dico
C’è sempre uno che se ne va da Roma a Portorico
Mi sento come l’ultima bottiglia che ho nel frigo
Che non ricordo mai mai mai mai
Mi piaci un minimo
Mi aspetti a Mykonos
In ogni rendez-vous
Bugie si dicono
Chi non è libero
Chi non c’ha il fisico
Stasera non importa più
Tu con chi fai l’amore
E perché
Sale come un ascensore quando vengo da te
Se fai così mi togli l’anima
Che cosa stupida
Tanto la cosa importante non è
Tu con chi fai l’amore
Stasera
Domani
Chissà
Tu con chi fai l’amore
Stasera
Domani
Chissà
A mezzanotte poi un salto nel blu
Dove le luci si spengono già
Diceva dai l’hai capito anche tu
Mi sto innamorando
Non lo so
Io per gli errori c’ho una mezza calamita
Chi prova le emozioni e chi le compra con la visa
Non mi mandare fuori appena inizia la partita
Con te non gioco mai mai mai mai
Mi piaci un minimo
Mi aspetti a Mykonos
In ogni rendez-vous
Bugie si dicono
Chi non è libero
Chi non c’ha il fisico
Stasera non importa più
Tu con chi fai l’amore
E perché
Sale come un ascensore quando vengo da te
Se fai così mi togli l’anima
Che cosa stupida
Tanto la cosa importante non è
Tu con chi fai l’amore
Non posso spegnere le luci dell’alba
Che sono dentro la stanza
Guarda che confusione
Non c’è mai una ragione
Uhh
Non posso credere alle voci dell’ansia
Sanno il mio nome ma non è la realtà
Guarda che confusione
Ma non importa più
(Tu con chi fai)
(Tu con chi fai)
Tu con chi fai l’amore
E perché
Sale come un ascensore quando vengo da te
Se fai così mi togli l’anima
Che cosa stupida
Tanto la cosa importante non è
Tu con chi fai l’amore
Stasera
Domani
Chissà
Tu con chi fai l’amore
Stasera
Domani
Chissà

Il significato della canzone Tu con chi fai l’amore dei The Kolors

“Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors esplora il tema di una relazione complicata e incertezza emotiva. La canzone racconta di una storia d’amore dove la passione e l’attrazione sono mescolati a dubbi, distanze e giochi di potere.

Il testo inizia con l’immagine di una persona che si sente persa, lontana dalla città e da una relazione che sembra sfuggire di mano: “Persa in un’isola grande così, a mille miglia da questa città“. La figura centrale, con “grandi occhi neri”, è misteriosa e sfuggente, rappresentando una tentazione che lascia il protagonista indeciso, ma comunque coinvolto emotivamente.

Le parole “Tutte le storie sono uguali e te lo dico, c’è sempre uno che se ne va da Roma a Portorico” suggeriscono che la dinamica di separazione e incertezza è comune nelle relazioni moderne. Il protagonista si sente come “l’ultima bottiglia che ho nel frigo”, un’immagine che evoca un senso di solitudine e disorientamento, come qualcosa di dimenticato, ma ancora presente.

Il ritornello, “Tu con chi fai l’amore, e perché“, riflette il tema della possessività e della curiosità morbosa riguardo alla vita sentimentale dell’altro, una domanda che sembra al tempo stesso futile e dolorosa. Nonostante tutto, chi canta sembra voler nascondere il proprio coinvolgimento emotivo, dicendo che “la cosa importante non è” la persona con cui l’altro ha rapporti, ma che la passione, il desiderio, e la connessione fisica e mentale sono più significativi di ogni altra cosa.

Nel testo c’è anche una riflessione sul fatto che molte persone cercano emozioni e sensazioni attraverso cose materiali, come il denaro, con la frase “Chi prova le emozioni e chi le compra con la visa”. L’autenticità e la profondità dei sentimenti sembrano venire meno in un mondo dove le cose sono superficiali.

Riassumendo, la canzone tratta della confusione, delle insicurezze e delle complicazioni che si trovano nelle relazioni moderne, dove l’amore sembra a volte essere sopraffatto dalla passione fisica e dal desiderio, ma anche dalla frustrazione e dalla ricerca di risposte che sembrano sempre sfuggire.

Festival di SanremoTesti canzoniThe Kolors