Albi, Lodo e Bebo, dj di Radio Città Fujiko di Bologna, fondano il gruppo nel 2009. Inizialmente suonano in un garage, prendendo in prestito gli strumenti. Nel 2010 pubblicano l’EP Welfare Pop seguito nel 2011 dall’EP Amore ai tempi dell’Ikea. Nel 2012 esce il primo vero album Turisti della democrazia e vincono la seconda edizione del Premio Buscaglione. L’album esce in versione deluxe nel 2013 con due CD: nel primo c’è la tracklist originale, nel secondo gli stessi brani reinterpretati da altri cantanti e sette remix. E’ un vero e proprio successo della critica. Tra i premi conquistati ci sono la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE per il Miglior Giovane Talento dell’Anno. Nel 2014 esce su ITunes il singolo C’eravamo tanto sbagliati che anticipa il secondo album, L’Italia peggiore (nelle prime due settimane tutti i soldi ricavati dalle vendite vengono destinati ad Emergency). Nel 2017 esce Mai stati meglio, singolo che anticipa il terzo album Amore, lavoro e altri miti da sfatare.
Nel 2018 partecipano per la prima volta al Festival di Sanremo con Una vita in vacanza (che diventa un tormentone anche grazie alla partecipazione sul palco dell’Ariston di una ballerina ottantenne) e si classificano al secondo posto. La canzone è inclusa nella raccolta Primati da cui viene preso anche il singolo Facile. Nel 2019 tornano al Festival come ospiti cantando con Renato Pozzetto E la vita, la vita. Lo stesso anno pubblicano il singolo DJ di m**** con Arisa e Myss Keta.
Nel 2021 la band pubblica cinque EP, Bebo, Checco, Carota, Lodo e Albi, uno per ogni componente del gruppo. A marzo la band torna al Festival di Sanremo con il brano Combat pop.