Home Pinguini Tattici Nucleari Nevica, Pinguini Tattici Nucleari: testo e significato della canzone

Nevica, Pinguini Tattici Nucleari: testo e significato della canzone

Testo e significato di “Nevica” dei Pinguini Tattici Nucleari, un addio malinconico, dove la neve diventa simbolo di purezza e di una nuova fase

6 Dicembre 2024 02:41

Nevica è una canzone dei Pinguini Tattici Nucleari tratta dall’album “Hello World” disponibile dal 6 dicembre 2024. A seguire potete ascoltare il pezzo, leggere testo e significato.

CLICCA QUI PER IL VISUAL VIDEO DI “NEVICA” DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI

Il testo di Nevica dei Pinguini Tattici Nucleari

E meglio sempre chi fa il meteo in tele, perché quando cade giù la neve
Chiude le strade, le scuole, gli uffici, le chiese ed i bar
Mi pare un bel super potere, spegnere il mondo quando mi conviene
Essere la voce che ti dice che oggi non lavorerai

Ti cola il trucco sopra l’anima, e mi sembri meno magica
E ci chiediamo in un albergo: “A chi regalerai l’inverno?”
Pezzi di vita di una vita fa tornano indietro come boomerang
Se chiudi gli occhi sembra una bugia e quindi questa notte resti ancora mia

Tremo, so che non si torna indietro
Ma con te mi sento spento
E tento di guardare avanti un po’
Chiedo scusa per il tempo perso
Nevica ma è tutto aperto in centro
Sì ma io mi chiuderò

Invidio chi riesce a restare insieme
Dentro una vita che no gli appartiene
Ed io coglione che ancora chiamo il tuo nome
Se qualcosa non va
Lasciare andare quando si vuol bene
Suona un po’ simile a lasciar cadere
Non siamo unici come la Vulovic
Ed io non so volare sai

Ti cola il trucco sopra l’anima, e mi sembri meno magica
Tiri la corda tipo bending perché dai più di ciò che prendi e
Me n’ero reso conto, ma son finito fuori tempo massimo
Però se vuoi si può, ripartire da zero, ripartire da noi due

Tremo, so che non si torna indietro
Ma con te mi sento spento
E tento di guardare avanti un po’
Chiedo scusa per il tempo perso
Nevica ma è tutto aperto in centro
Sì ma io mi chiuderò

Ti lascio una dedica
L’ultima mia previsione del tempo
Che qui fuori nevica
Però si sta meglio che dentro con te

Tremo, so che non si torna indietro
Ma con te mi sento spento
E tento di guardare avanti un po’
Chiedo scusa per il tempo perso
Nevica ma è tutto aperto in centro
Sì ma io mi chiuderò

Sì ma io mi chiuderò
Sì ma io mi chiuderò

Il significato della canzone Nevica dei Pinguini Tattici Nucleari

Il pezzo “Nevica” dei Pinguini Tattici Nucleari affronta i temi del rimpianto, della difficoltà di lasciar andare e della complessità delle relazioni, usando la metafora della neve e delle previsioni del tempo per rappresentare stati emotivi e momenti di crisi.

L’inizio “E meglio sempre chi fa il meteo in tele, perché quando cade giù la neve chiude le strade, le scuole, gli uffici, le chiese ed i bar” trasmette il desiderio di un controllo simbolico sulla realtà, un “superpotere” che potrebbe spegnere il mondo e fermare il tempo nei momenti difficili. Questo riflette il bisogno di una pausa, di evitare il peso delle scelte o delle conseguenze.

La descrizione “Ti cola il trucco sopra l’anima, e mi sembri meno magica” rivela una disillusione verso una persona amata, mostrando come la realtà metta a nudo le imperfezioni e la fragilità. La domanda “A chi regalerai l’inverno?” evoca il timore del distacco, immaginando il prossimo destinatario dell’affetto che un tempo era per lui.

Il ritornello, “Tremo, so che non si torna indietro, ma con te mi sento spento“, esprime un conflitto interiore: l’impossibilità di tornare al passato, ma anche la consapevolezza che la relazione attuale lo svuota. L’invidia verso “chi riesce a restare insieme dentro una vita che non gli appartiene” sottolinea la difficoltà di accettare compromessi o di adattarsi, in contrasto con il protagonista che si sente incapace di andare avanti o lasciar andare.

La frase “Nevica ma è tutto aperto in centro, sì ma io mi chiuderò” rappresenta una dissonanza tra il mondo esterno, che continua a funzionare nonostante il “freddo” emotivo, e il protagonista, che sceglie di isolarsi. Questo isolamento è una risposta alla confusione interna e alla difficoltà di trovare una direzione.

Il pezzo si chiude con un segno di distacco: “Ti lascio una dedica, l’ultima mia previsione del tempo, che qui fuori nevica, però si sta meglio che dentro con te“. È un addio malinconico, dove la neve diventa simbolo di purezza e di una nuova fase, lontana dal peso della relazione.

Pinguini Tattici NucleariTesti canzoni