“Suono Naturale” di Ilaria Porceddu – La recensione

Approfittiamo delle foto realizzate per Maxim (è molto più bella naturale) per recensire “Suono Naturale” di Ilaria Porceddu, altro nome emerso da X Factor per il suo controverso personaggio e la sua particolare sensibilità musicale. Ascoltando il disco, non ci sono particolari dislivelli tra i pezzi: in tutti si nota l’impegno, la volontà di essere

Di aleali  

Approfittiamo delle foto realizzate per Maxim (è molto più bella naturale) per recensire “Suono Naturale” di Ilaria Porceddu, altro nome emerso da X Factor per il suo controverso personaggio e la sua particolare sensibilità musicale.

Ascoltando il disco, non ci sono particolari dislivelli tra i pezzi: in tutti si nota l’impegno, la volontà di essere profonda e di spessore. Un’elevazione, la sua, che non accoglie. Purtroppo. A 20 anni, è fondamentale presentarsi al pubblico con una nota di leggerezza. Avrebbe dovuto prendersi meno sul serio. E’ come se echeggiasse i brani meno commerciali di artisti come Laura Pausini (posto che faccia brani non commerciali) e L’Aura. Invece di proporre un album di ricerca, si propone come fatta e finita. Anche se non lo è affatto.

Voce interessante, buonissimi arrangiamenti. E’ l’intenzione che fa perdere intensità ed emozione. Perché Ilaria sa emozionare, lo ha dimostrato più di una volta ad X Factor. Ma deve aprirsi al pubblico, parlare la loro lingua e le loro emozioni. E studiare, anche se stessa. A seguire, la nostra pagella.

Suono Naturale – Ilaria Porceddu

Voto generale: 5

La pagella brano per brano:

1. Suono naturale: 6
2. Il contatto: 5
3. Snow on the Sahara: 5
4. Io ce la farò: 5
5. Dopo un grande amore: 7
6. Oceano: 7
7. Se tu mi guardi così: 6
8. Ottobre: 5
9. Favola: 6
10. Stella che cadi: 4
11. I don’t know: 5
12. La voce della luna: 7

Ultime notizie su Italians Do It Better

Tutto su Italians Do It Better →