Home Alessandra Amoroso RTL 102.5 Power Hits Estate 2020: il tormentone dell’estate 2020 è Karaoke di Boomdabash e Alessandra Amoroso

RTL 102.5 Power Hits Estate 2020: il tormentone dell’estate 2020 è Karaoke di Boomdabash e Alessandra Amoroso

RTL 102.5 Power Hits Estate 2020, diretta, live, streaming dell’evento in onda mercoledì 9 settembre dalle 20.35

pubblicato 10 Settembre 2020 aggiornato 27 Marzo 2024 10:11
  • 20.32

    Finito 4 ristoranti, mancano pochi minuti all’inizio di Power Hits Estate. Vi aspettiamo!

  • 20.35

    Come da anteprima della conferenza stampa, si inizia con l’Inno di Mameli in una suggestiva Arena di Verona completamente vuota. Chitarra elettrica e poi Andrea Bocelli canta “Nessun dorma”.

  • 20.40

    Una ballerina, musicisti e la voce potente di Andrea Bocelli per un suggestivo inizio. Pochi elementi ma visivamente e musicalmente intensissimi.

  • 20.43

    Accanto a Bocelli arriva Mahmood per una versione duetto di Perfect Symphony. La voce di Mahmood diversissima, ovviamente, da quella originale di Ed Sheeran… Difficilissimo pensare a un paragone, quindi perché farlo per forza?

  • 20.46

    “Ci avete portato in due mondi diversi, tra Puccini e Ed Sheeran” li ringrazia Angelo Baiguini.

  • 20.48

    Premio Power Hits nel mondo ad Andrea Bocelli. Il tenero ringrazia ma si sente pochissimo per il volume basso del microfono e alto del jingle in sottofondo…

  • 20.50

    Copertura della serata in streaming su Rtl 102.5, Tv8, SkyUno e anche Tik Tok. Insomma, web, internet e tv. In collegamento Mara Maionchi, definita (giustamente) la Regina. “Sono più una sopravvissuta!” ride e ironizza, ammettendo di essere emozionata.

  • 20.52

    Premio History a Zucchero che sale sul palco. Io questo jingle ve lo buco eh.

  • 20.52

    Zucchero si esibisce con Spirito nel buio, Soul Mama e Baila (Sexy thing).

  • 21.05

    E’ il momento di Tiziano Ferro (in collegamento, registrato) che canta in solitaria Balla per me (originariamente in duetto con Jovanotti). Ferro parla del suo prossimo progetto, un disco di cover. “Questo disco è un’appendice, ho scelto alcuni autori che hanno fatto un miracolo per me”. E così interpreta “Rimmel”. “Questa è la mia umile versione” anticipa.

  • 21.13

    Secondo premio, Power History, anche per lui. Ma siccome è registrato, nessun ringraziamento… Intanto Baiguini è vicino alla Maionchi, in una sala a parte. Matteo Campese e Fabrizio Ferrari. Salutano Mara chiamandola “la regina della musica” Lei meravigliosa: “‘N’altra volta…”

  • 21.15

    E’ il momento di Irama con Mediterranea, una delle hit di questa estate. Parlano del suo ultimo Ep, Crepe, che ha debuttato al primo posto nella classifica Fimi.

  • 21.18

    E’ il momento di Hypnotized. Saluti dall’alto e zero interazione. Un peccato visto l’inizio più “empatico”.

  • 21.23

    I Pinguini Tattici Nucleari con Ridere. “Buonasera” saluta il leader Riccardo.

  • 21.33

    Dopo un commento doveroso sul successo dei Pinguini, è il momento di Gaia che, ovviamente, canta Chega. E chiude con un appello:” Giustizia per Willy”. Poi i The Kolors con Non è vero.

  • 21.41

    Arriva Elodie con il suo Ciclone e poi con Guaranà, due hit di questa estate 2020. Dopo di lei è il momento di Dotan che avevamo ascoltato anche ai Battiti Live 2020.

  • 21.48

    Comunque “No words” diventa sempre più orecchiabile e delicata ad ogni ascolto.

  • 21.50

    Ecco Francesco Gabbani con “Il sudore ci appiccica”. Questa distanza tra conduttori e artisti fa un effetto quasi straniante, di collegamento “lontano”. Capisco che sia per motivazioni tecniche ma è un peccato l’interazione nulla…

  • 21.54

    Aiello canta “Vienimi (a ballare)” e sfoggia questo look che personalmente mi fa impazzire.

  • 22.00

    Ghali canta il nuovo singolo “Barcellona” e Good Times.

  • 22.04

    Appello anche di Ghali: “Giustizia per Willy Monteiro, No alla violenza, no al razzismo”. E’ il momento di DeFuera con Drd, Madame e Marracash. I complimenti di Mara a Dario Faini (aka Drd). Premio per Marracash con l’album “Persona”.

  • 22.10

    Neon – Le Ali, è il momento di Marracash con Elisa.

  • 22.14

    Dopo questo duetto, ecco il trio formato da Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani con il brano “Una vita da bomber”. Brano nato durante le diretta Instagram con i fan.

  • 22.18

    J-Ax è il prossimo ad esibirsi con Una voglia assurda.

  • 22.22

    Ecco il momento dei Boomdabash con “Karaoke” insieme ad Alessandra Amoroso. Uno dei maggiori tormentoni di questa estate 2020…

  • 22.26

    Primo premio per il Power Hits estate 2020 Fimi, come periodo del singolo più venduto da giugno.

  • 22.26

    Secondo premio Siae per il brano più segnato da giugno ad agosto. Alessandra: “Ringraziamo chi ci ha dato la possibilità di suonare, cantare e ascoltare Karaoke”.

  • 22.29

    E’ il momento di Diodato descritto -giustamente- come uno dei più grandi cantautori di questo Paese. Ecco il vincitore di Sanremo 2020 con “Un’altra estate”. Una canzone che nasce dal desiderio di ricominciare e tornare a vivere.

  • 22.33

    Si passa a Gianna Nannini con “La donna cannone”. In bianco e nero, in tv.

  • 22.37

    Secondo pezzo per lei con “Sei nel’anima” e “L’aria sta finendo”. Premio Power History anche per lei.

  • 22.43

    Siamo a poco più della metà di questa serata. Inizia ad essere un po’ faticoso, soprattutto senza pause…

  • 22.44

    Ricordami, è il momento di Tommaso Paradiso.

  • 22.48

    Sul palco arriva Achille Lauro con Bam Bam Twist.

  • 22.52

    Si procede con la prossima esibizione: sono Le Vibrazioni con Per fare l’amore, il loro ultimo singolo.

  • 22.57

    Ospite internazionale Tobis con la sua Breaking Me.

  • 23.02

    Ecco un altro tormentone di questa estate 2020: Non mi basta più di Baby K feat. Chiara Ferragni.

  • 23.06

    Ora c’è Fedez con Bimbi per strada, poi Annalisa con House Party

  • 23.15

    Dardust alla produzione di “Dorado”, brano di Mahmood che ascoltiamo adesso. Il cantante torna sul palco dopo il duetto con Bocelli a inizio serata (erano le 20.30 circa…) Quasi tre ore fa…

  • 23.19

    Manca ancora un’ora circa… e una decina di artisti che si devono ancora esibire.

  • 23.20

    Danti, Raf e Rovazzi con Liberi.

  • 23.24

    Zoe Wees con Control è la prossima cantante ad esibirsi.

  • 23.28

    Sono al quarto caffè.
    Intanto è il momento di Gianluca Grignani che canta “Non dirò il tuo nome” e il classicone “La mia storia fra le dita”

  • 23.33

    Premio Power history a Grignani. Cinque secondi (reali, 5) di pausa.

  • 23.34

    E’ il momento di Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri con “La Isla”.

  • 23.38

    Si passa a Nek con Ssshhh!!!

  • 23.42

    Rocco Hunt e Ana Mena con “A un passo dalla luna”, altra hit di questa estate

  • 23.45

    Si passa alla performance di Ernia che ha visto il suo ultimo disco, Gemelli, al primo posto della classifica Fimi. Questa sera si esibisce con “Superclassico”.

  • 23.51

    Chico, il brano estratto da Mr Fimi e cantato da Gue Pequeno.

  • 23.54

    La bellissima e talentuosa Levante canta “Sirene”

  • 00.00

    Ballerine (a distanza) sui gradini dell’Arena di Verona per il momento dance guidato da Bob Sinclar. Arena illuminata dai fasci di luce e le bandiere dei vari Paesi sventolate dalle ballerine.

  • 00.03

    Manca poco per scoprire il nome della canzone vincitrice, eletta come Tormentone dell’estate 2020.

  • 00.05

    Mara ammette di aver bocciato un ragazzo, ai tempi. Oggi è Biagio Antonacci. E canta “L’amore muore” e “Per farti felice”.

  • 00.09

    La serata è iniziata alle 20.35 ed è quasi 00.10. Quasi quattro ore senza interruzione è davvero impegnativo anche per la cosa più bella al mondo…

  • 00.12

    E’ il momento di “Ti penso raramente” sempre con Biagio Antonacci.

  • 00.15

    Iniziano i ringraziamenti di rito in vista della chiusura della serata evento.

  • 00.16

    ll vincitore del tormentone dell’estate 2020 è nella busta che ha in mano Mara. Nel 2017 fu Tra le granite e le granate, nel 2018 “Non ti dico no” e “Mambo salentino” nel 2019.

  • 00.19

    “Il tormentone dell’estate 2020 è… ”
    No, bisogna ancora aspettare un secondo… E’ arrivato il sindaco di Verona per il festeggiamento e si congratula per la serata svolta.

  • 00.20

    La canzone regina dell’estate è… Dai, sarà Karaoke, suvvia.

  • 00.21

    Boomdabash e Alessandra Amoroso per Karaoke: Power Hits dell’estate 2020.

RTL 102.5 Power Hits Estate” andrà in onda questa sera, in diretta, a partire dalle ore 20.35 all’Arena di Verona.

E’ il grande appuntamento con la musica live che decreterà il tormentone dell’estate 2020. La serata, presentata da Angelo Baiguini, Fabrizio Ferrari e Matteo Campese con la straordinaria partecipazione di Mara Maionchi, sarà trasmessa in diretta su RTL 102.5 (canale 36 del DTT e 736 di Sky), e per la prima volta su Sky Uno – sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV – su TV8 e su www.rtl.it. Tutto lo spettacolo si svolgerà in un’Arena completamente vuota e senza pubblico per rispetto delle misure anti-Covid. Tra le special guest ci sarà anche Andrea Bocelli che ha annunciato la sua partecipazione questa mattina in diretta su RTL 102.5 all’interno di NON STOP NEWS.

Moltissimi gli artisti che presenzieranno. Oltre alle guest star Andrea Bocelli, Biagio Antonacci, Gianna Nannini, Tiziano Ferro e Zucchero, sono confermati Achille Lauro, Aiello, Alessandra Amoroso, Ana Mena, Annalisa, Baby K, Bob Sinclar, Bobo Vieri, Nicola Ventola E Lele Adani, Boomdabash, Danti, Diodato, Dotan, Drd, Elettra Lamborghini, Elisa, Elodie, Ernia, Fabio Rovazzi, Federico Poggipollini, Fedez, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gaia, Ghali, Gianluca Grignani, Giusy Ferreri, Gué Pequeno, Irama, J-Ax, Le Vibrazioni, Levante, Luchè, Madame, Mahmood, Marracash, Nek, Pinguini Tattici Nucleari, Purple Disco Machine & Sophie And The Giants, Raf, Rocco Hunt, Rose Villain, Takagi & Ketra, The Kolors, Tommaso Paradiso, Topic & A7S, Zoe Wees.

Noi di Soundsblog.it seguiremo la diretta con il nostro liveblogging a partire dalle 20.30 circa. Vi aspettiamo, per questo appuntamento con la musica live dalla magnifica Arena di Verona.

Alessandra AmorosoBoomdabashMusica in TV