Le canzoni di Natale più brutte

Quali sono le canzoni di Natale più brutte di sempre? Leggi la classifica su Soundsblog

Di Alberto Graziola  

canzoni-di-natale-le-più-brutte

Pochi giorni fa vi abbiamo riportato l’elenco del sito Examiner che indicava le dieci canzoni natalizie più belle di sempre. All’interno, canzoni classiche note a molti -come All I want for Christmas is You di Mariah Carey o Christmas (Baby please come home) di Darlene Love- e altre più recenti (citofonare Backstreet Boys e la loro ‘It’s Christmas Time Again’).

Oggi, invece, in stile più da Grinch natalizio, vogliamo indicarvi i brani che sono stati giudicati veri e propri fallimenti: aspiravano a diventare hit e sono indicati -secondo il sito TehDailyBeast– vere e proprie delusioni. Vengono indicati come pezzi imbarazzanti che rappresentano i peggiori esempi musicali dal sapore natalizio.

Cliccate dopo il salto per scoprire quali sono le dodici canzoni “flop” di Natale. Una classifica corrette o troppo severa?

John Travolta and Olivia Newton-John: ‘I Think You Might Like It’ (2012)

Ecco i due protagonisti indimenticabili di Grease ritornare e rispondere ad una ipotetica domanda su come sarebbero diventati crescendo. Ecco il risultato: sono diventati i genitori imbarazzanti che tutti gli adolescenti temono. Si tenta inutilmente di riprendere l’alchimia creata con il pezzo “You’re the One That I Want” ma è un fallimento da tutti i fronti

The Killers: ‘I Feel It in My Bones’ (2012)

Il brano dei The Killers, uscito da poco, mostra un Babbo Natale sudicio in sella ad una moto mentre viaggia per le strade armato e violento

Snoop Dogg: ‘Santa Claus Goes Straight to the Ghetto’ (1996)

Difficile credere che questo pezzo non abbia mai preso piede, eh?…

Backstreet Boys: ‘It’s Christmas Time Again’ (2012)

Ai tempi dell’uscita del pezzo, Nick Carter disse: “Non ci sono molte canzoni natalizi originali là fuori e vogliamo dare davvero un contributo senza tempo a questo periodo, una canzone per bambini e che sarà ascoltata dai bimbi” Oppure no. Il testo ripete, a continuazione, La ta la ta la da.

Britney Spears: ‘My Only Wish (This Year)’ (2000)

L’incursione della Spears in campo natalizio prima che non fosse ‘that innocent’. Giudicato rinfrescante l’assenza dell’Auto-tune che poi è comparso con frequenza nelle canzoni successive di Britney

Jessica Simpson: ‘My Only Wish’ (2010)

La Simpson è in ritardo di dieci anni dopo il “Wish” della Spears e non riesce a sfiorare nemmeno le vette mediocri toccate dalla Spears

Kenny Chesney: ‘All I Want for Christmas Is a Real Good Tan’ (2003)

Si cerca di trasportare il tema natalizio in una diversa salsa con elementi estivi: surf, sabbia, ombrelloni e bevande con oltre più stagione oltre a neve, Babbo Natale, e cioccolata calda. Per nulla accattivante…

Justin Bieber: ‘Mistletoe’ (2011)

Era appena 17enne e Bieber cantava “feeling one thing, your lips on my lips”

Gloria Estefan: ‘Love on Layaway’ (2000)

Inizia con un ritmo latino ma poi entra in campo il coro e tutto precipita. Il ritornello, inoltre con amore acquistato a rate provoca un clima da spese al centro commerciale

98 Degrees: ‘This Gift’ (1998)

Non è possibile andare oltre i trenta secondi…

Hanson: ‘Everybody Knows the Claus’ (1997)

La loro interpretazione di Everybody Knows the Claus è davvero, davvero pessima…

NewSong: ‘Christmas Shoes’ (2000)

Le canzone di Natale in salsa soap opera con l’acquisto di un paio di scarpe da donna per un bambino che le vuole regalare alla madre morente…