Alessandra Amoroso: analisi di “Immobile”

Alessandra Amoroso: non c’è bisogno che vi spieghi chi sia, vero? Per chi non la conoscesse basta dire che è una delle cantanti più talentuose e interessanti che abbiano mai partecipato al programma più in voga degli ultimi anni, ovvero Amici. Ovviamente, in questa ultima edizione, è la mia preferita (spero che vinca il talent-show).Perchè

Di Redazione Blogo  


Alessandra Amoroso: non c’è bisogno che vi spieghi chi sia, vero? Per chi non la conoscesse basta dire che è una delle cantanti più talentuose e interessanti che abbiano mai partecipato al programma più in voga degli ultimi anni, ovvero Amici. Ovviamente, in questa ultima edizione, è la mia preferita (spero che vinca il talent-show).

Perchè parliamo di lei? Beh, dopo aver visto che la sua canzone “Immobile” (tratta dall’album “Scialla“) ha raggiunto la posizione numero #3 nella classifica dei brani più scaricati in Italia, non potevamo non soffermare la nostra attenzione su questo pezzo che inizialmente colpisce poco ma che dopo diversi ascolti prende tantissimo arrivando a toccare (e non è un “mielismo”) l’anima, soprattutto grazie ad una melodia e un testo davvero sorprendenti.

Non è un caso infatti se tra tutte le canzoni del disco prima citato è diventata l’unica ad entrare nella chart. Inizialmente sembra un pezzo come tutti gli altri, la solita ballata triste “sanremese” che tanto ci ha scocciato: poi a partire dal ritornello c’è una sorta di “magia” che si viene a creare (grazie anche all’ausilio di un tipo di interpretazione molto indicato) specialmente nella parte finale in cui si sfocia in un crescendo “da brivido” in cui si arriva a prendere una tonalità altissima che calza a pennello con quella vocalità graffiata della cantante la quale ha conquistato non solo il sottoscritto ma (credo) tutti noi.

Insomma: una canzone così bella a mio parere non doveva essere sprecata per un album “scarno” creato appositamente per un target composto da ragazzine urlatrici. Quello che voglio dire è che così facendo è quasi come se passasse inosservata: magari avrebbe potuto essere un bel singolo di lancio con tanto di video per un inizio di carriera.

Detto questo, dopo Marco Carta, io punterei moltissimo su questa ragazza e spero vivamente che trovi qualcuno di importante nel mondo discografico perchè un talento del genere non si può buttare via. Nel panorama italiano abbiamo bisogno di voci particolari e intense come la sua.

E se volete farvi un’idea migliore di quello di cui stiamo parlando, vedete il video riportato in basso dove vi mostriamo Alessandra cantare la splendida “Immobile”.

Ultime notizie su Alessandra Amoroso

Tutto su Alessandra Amoroso →