Home X Factor 7, parlano i giudici: “Troveremo le popstar del futuro”

X Factor 7, parlano i giudici: “Troveremo le popstar del futuro”

Le opinioni dei quattro giurati dell’edizione di quest’anno, tra differenze complementari e pronostici di vittoria.

pubblicato 12 Novembre 2013 aggiornato 30 Agosto 2020 02:17

X Factor 7 sta diventando lentamente un piccolo fenomeno nella programmazione televisiva: uno dei primi talent show a sfornare successi come Giusy Ferreri, Marco Mengoni, Noemi e Chiara Galiazzo, ha portato nell’edizione di quest’anno in onda su Sky ogni giovedì l’apporto internazionale di Mika, che è subentrato ad Arisa ed è andato ad affiancare la classica giuria composta da Simona Ventura, Elio e Morgan.

Proprio i giudici sono stati protagonisti di un’intervista a quattro che ha messo bene in chiaro lo scopo di questa edizione: la ricerca della popstar del futuro sembra essere stata la discriminante per le selezioni iniziali e i bootcamp (che vi abbiamo raccontato anche noi di Soundsblog), con scelte che hanno portato polemiche e screzi in giuria.

E’ proprio la parola popstar, però, a stare stretta a Morgan: nella sua particolare ricerca, il cantautore italiano lancia una frecciata alla concezione della musica contemporanea che prevede divette e boyband, cercando di ricordare quali siano le eccellenze della scena italiana che hanno portato fortuna in passato:

Non impazzisco per il concetto di boyband. Sì, preferirei vedere in gara delle rockband ma anche andare avanti seguendo la tradizione basata sui cantautori.

Elio, dal canto suo ha raccontato in che modo si imposta il lavoro con le squadre per affrontare le puntate e cosa pensa dei concorrenti di quest’anno:

L’orario delle “visite” è rigido: il venerdì mattina si assegnano le canzoni, si commenta la serata, si risollevano gli animi oppure si “bacchetta”. Il lunedì ascolto tutti i dubbi, il martedì c’è la prova sul palco. […] Credo che questa sia l’edizione più intonata.

Anche Simona Ventura, spesso bersaglio dei detrattori del talent show, si è espressa positivamente sul livello dei partecipanti di quest’anno:

Il livello tecnico è alto, si gioca tutto nelle differenze di percorso. E non ci sono cantanti che assomiglino ad altri nel panorama musicale: nessuno potrà vendere dischi se ha una voce troppo simile a un’altra.

E Mika, l’ultimo ingresso nella rosa dei giudici? Apprezzato positivamente da tutti per il suo apporto, nel corso delle serate è diventato anche il più personaggio, con piccoli tormentoni e giudizi implacabili quando non gli piacciono le esibizioni. Come si trova con gli altri giurati? E’ lui stesso a sottolineare le differenze di approccio e la complementarità:

Credo che ci si diverta di più quando c’è complicità tra i giudici. Siamo una compagnia di “sbandati”, diversi l’uno dall’altro. Elio è più calmo, ha un umorismo molto “dark”. Simona è una donna forte e ci tiene a bada. Morgan è imprevedibile e mi sta spiegando la cultura italiana.

Previsioni per i vincitori di X Factor 7? I giudici non si sbilanciano, lasciano solo delle opinioni personali su quelli più forti:

Simona Ventura: Le “under” di Mika sono fortissime.

Elio: A me piacciono Andrea e gli Ape Escape.

Mika: Penso che gli Ape Escape abbiano un futuro fuori da qui. Sono abbastanza forti per affrontare le “conseguenze” di un talent.

Via | Sorrisi e Canzoni