Diodato

La carriera di Antonio Diodato, fatta di tanta gavetta e sacrifici, inizia a Stoccolma dove partecipa ad una compilation lounge prestando la voce al brano Libiri. Nel 2007 pubblica un EP autoprodotto. Nel 2010 incide Ancora un brivido che gli fa ottenere la prima offerta discografica. Passano tre anni e pubblica il disco E forse sono pazzo che contiene il singolo Ubriaco. Sempre nel 2013 si esibisce al Primo Maggio di Taranto, partecipa alla colonna sonora del film Anni Felici con la reinterpretazione del brano Amore che vieni, Amore che vai (che gli consentirà di vincere il premio De André) e viene selezionato per partecipare al Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte.

Nel 2014 si esibisce sul palco dell’Ariston con il brano Babilonia che si classifica al secondo posto, ma vince il premio della giuria di qualità. Lo stesso anno trionfa agli MTV Awards nella categoria Best New Generation e fa uscire il singolo Se solo avessi un altro e la cover di Eternità, contenuta nel secondo album, A ritrovar bellezza, che esce un anno dopo e che ha anche la cover del brano Piove di Domenico Modugno.

Nel 2016 collabora con Daniele Silvestri e con Boosta, diventa direttore artistico del concerto del Primo Maggio di Taranto e pubblica il singolo Mi si scioglie in bocca, che anticipa il terzo album Cosa siamo diventati.

Nel 2018 partecipa per la seconda volta a Sanremo con il brano Adesso, in coppia con Roy Paci. Arriva ottavo. nello stesso anno pubblica l’inedito essere Semplice. Nel 2019 torna per la terza volta a Sanremo per supportare nella serata duetti Ghemon con cui canta Rose Viola.

Nel 2020 Diodato calca per la quarta volta il palco dell’Ariston e vince la categoria Big con Fai rumore. Il brano vince anche il premio della critica e quello della stampa e ottiene l’accesso all’Eurovision Song Contest che, però, viene annullato a causa della pandemia di Covid-19. Le soddisfazioni non sono finite qui: con Che vita meravigliosa si aggiudica il David di Donatello e il Nastro d’Argento per la migliore canzone originale (fa parte della colonna sonora del film La dea fortuna); si aggiudica il premio come miglior artista italiana agli MTV Europe Music Awards.

Curiosità

  • Ha origini tarantine ed è romano d’adozione.
  • Nel 2019 ha recitato nel film Un’avventura di Marco Daniele.
  • E’ laureato al DAMS in cinema, televisione e nuovi media all’università di Roma Tre.
Concerto 27 aprile 2023, Diodato a Bologna: la scaletta del “Così speciale” tour, orario e biglietti
NotizieTour ed Eventi 27 Aprile 2023
Occhiali da sole, Diodato: il brano rappresenta tutte quelle domande a cui forse non darai mai una risposta
Notizie 14 Aprile 2023
Diodato, Così speciale: “Un album pieno di momenti, nel disco ci sono io ma mi piace pensare di non essere solo” (intervista video)
Interviste 24 Marzo 2023
Così speciale, Diodato: ascolta il nuovo singolo e leggi il testo
Testi canzoni 3 Marzo 2023
Se mi vuoi, Diodato: ascolta la canzone colonna sonora del film Diabolik – Ginko all’attacco
Testi canzoni 18 Novembre 2022
Diodato canta Fai rumore all’Eurovosion 2022 durante la semifinale del 10 maggio
Musica in TVNotizie 10 Maggio 2022
Diodato, estate live 2021: tutti i concerti, scaletta e info biglietti
Tour ed Eventi 26 Luglio 2021
L’uomo dietro il campione, Diodato per la colonna sonora de “Il divin codino” sulla vita di Roberto Baggio
Testi canzoni 4 Maggio 2021
Fino a farci scomparire, Diodato: testo, significato e video della canzone
Testi canzoni 21 Dicembre 2020
Diodato, Storie di un’altra estate da oggi su Raiplay. E stasera il cantante ospite a Che tempo che fa
Musica in TV 29 Novembre 2020
La notte della Taranta 2020: come sarà lo spettacolo e cosa canteranno Mahmood, Diodato e Gianna Nannini
Musica in TVNotizie 24 Agosto 2020
Notte della Taranta 2020, anticipazioni: Diodato, Mahmood e Gianna Nannini protagonisti, in tv su Rai 2 il 28 agosto alle 22.50
Musica in TV 23 Agosto 2020
Ferragosto 2020, Diodato in concerto a Grottaglie (TA): biglietti esauriti per l’evento live
Cantautori Italiani 15 Agosto 2020
Diodato in concerto al Musicastelle Outdoor di Saint-Barthèlemy, In Valle d’Aosta (video)
Un’altra estate, Diodato: testo e video ufficiale
21 giugno, Festa della musica #senzamusica: i cantanti riuniti in Piazza Duomo a Milano, da Diodato a Levante
Con Diodato la musica dal vivo non si ferma nell’estate 2020: cinque concerti in programma (info biglietti)
Cantautori Italiani 11 Giugno 2020
Diodato canta Volare (Nel blu dipinto di blu) all’Arena di Verona: ecco il video
Eurovision Song Contest, Diodato canta Fai Rumore all’Arena di Verona (VIDEO)