Un tempo piccolo, Franco Califano: testo e significato della canzone
Testo e significato di “Un tempo piccolo” di Franco Califano su una persona che vive intensamente, in modo irregolare e a volte autolesionista

Un tempo piccolo è un brano di Franco Califano scritta da Antonio Gaudino e Alberto Laurenti per la musica e da Franco Califano, Alberto Laurenti e Antonio Gaudino per il testo. Fa parte del disco “Non escludo il ritorno” e interpretata dai Tiromancino e pubblicata come primo ed unico singolo estratto dall’album 95-05, primo greatest hits del gruppo pubblicato nel 2005.
Il testo di Un tempo piccolo di Franco Califano
Leggi il testo di “Un tempo piccolo” di Franco Califano.
Diventai grande in un tempo piccolo
Mi buttai dal letto per sentirmi libero
Mi truccai il viso come un pagliaccio
E bevvi vodka con tanto ghiaccio
Scesi nella strada mi mischiai nel traffico
Rotolai in salita come fossi magico
E toccai la terra rimanendo in bilico
Mi feci albero per oscillare
Trasformai lo sguardo per mirare altrove
E provai a sbagliare per sentirmi errore
Dipinsi l’anima su tela anonima
E mescolai la vodka con acqua tonica
E pranzai tardi all’ora della cena
E mi rivolsi al libro come a una persona
Guardai le tele con aria ironica
E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo
Ingannai il dolore con del vino rosso
E multai il mio cuore per qualunque eccesso
Mi addormentai con un vecchio disco
Raccontai una vita che non riferisco
Raccolsi il mondo in un pasto misto
Dipinsi l’anima su tela anonima
E mescolai la vodka con acqua tonica
E pranzai tardi all’ora della cena
Mi rivolsi al libro come a una persona
Guardai le tele con aria ironica
E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo
E mi giocai i ricordi provando il rischio
Poi di rinascere sotto le stelle
Dimenticai di colpo un passato folle
In un tempo piccolo
Il significato della canzone Un tempo piccolo di Franco Califano
“Un tempo piccolo” di Franco Califano parla del tema della crescita personale e della ricerca di libertà, spesso attraverso comportamenti e decisioni che sembrano ironiche o disordinate. Il protagonista si descrive come una persona che, pur diventando “grande,” vive la sua vita in modo anticonvenzionale e in continua evoluzione. La canzone è un viaggio attraverso momenti di ribellione e ricerca di sé, caratterizzato da esperienze che mescolano il piacere, il rischio e la solitudine.
Le frasi come “Diventai grande in un tempo piccolo” e “Mi buttai dal letto per sentirmi libero” suggeriscono una rapida crescita, come se il protagonista avesse dovuto maturare in fretta, probabilmente a causa di esperienze intense e tumultuose. Il comportamento trasgressivo e provocatorio — come “Mi truccai il viso come un pagliaccio” o “Bevvi vodka con tanto ghiaccio” — riflette il desiderio di cercare un senso di libertà e di distacco dalla realtà quotidiana.
In molte strofe, il protagonista gioca con il concetto di tempo e memoria, cercando di rimanere “leggero” e di affrontare la vita con ironia, nonostante i suoi vissuti più profondi. La “vodka con acqua tonica” o “pranzai tardi all’ora della cena” suggeriscono comportamenti ribelli e il tentativo di evadere dalle convenzioni sociali. Inoltre, la ripetizione di “Dimenticai di colpo un passato folle” indica un tentativo di liberarsi dai ricordi di una vita passata, un desiderio di rinascere sotto una nuova luce.
In sintesi, la canzone parla di una persona che vive intensamente, in modo irregolare e a volte autolesionista, ma che cerca una nuova forma di rinascita, lontano dai dolori del passato, in un “tempo piccolo” che forse simboleggia un’esistenza vissuta senza troppe restrizioni o riflessioni, ma con la consapevolezza di una continua trasformazione.