The Voice of Italy, Fabio Troiano: “Giudicato per quel che si fa non a priori”. Rivelati i compensi dei quattro coach

The Voice of Italy: le cifre percepite da Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù e Riccardo Cocciante per la poltrona da coach ed intervista a Fabio Troiano da Libero

Di Sebastiano Cascone  

Debutto agrodolce per Fabio Troiano negli inediti panni di conduttore di The Voice Of Italy. Durante la prima puntata delle audizioni al buio, l’attore è apparso piuttosto spaesato ma intenzionato a superare la fase di rodaggio come rivelato al quotidiano Libero:

Mamma mia, già la parola mi spaventa! Preferirei definirmi un cronista a bordo campo, lì per catturare le emozioni, le suggestioni che provoca un palco come The Voice, dove i cantanti si giocano una grande occasione.

Troiano, però, promette che il proprio spazio aumenterà a vista d’occhio con il susseguirsi delle nuove puntate:

Nella prima fase sono dietro le quinte con i parenti dei concorrenti, mentre fanno le audizioni, per cercare di entrare un po’ dentro le loro vite. Farò il presentatore vero e proprio dopo la quarta puntata, quando ci saranno le sfide e nei live show che vede in gara i migliori dei quattro coach.

Il suo ingaggio ha creato non poche polemiche:

Lo so, ci sono troppi pregiudizi venuti fuori col tempo: una volta gli attori facevano tutto, pensiamo a Walter Chiari, Montesano, Panelli… di loro si diceva “sa fare tutto” mentre oggi, se un attore si mette a presentare, dicono “vuole fare tutto”. E comunque penso bisogna essere giudicati per quel che si fa, non a priori.

In primavera, sarà alla guida di Colorado (per una settimana) accnanto a Paolo Ruffini, poi nella seconda stagione di Benvenuti a Tavola ed, infine, al cinema con Per sfortuna che ci sei con Enrico Brignano ed Ambra.

I compensi dei quattro coach

Il settimanale Panorama ha svelato quanto hanno percepito Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù e Riccardo Cocciante per sedersi sulla poltrona di giudici di The Voice of Italy. La Raffa Nazionale avrebbe guadagnato circa 400mila euro, piazzandosi davanti al riccioluto collega fermo a 200mila euro. El Diablo si è dovuto accontentare (si fa per dire) di 75mila euro mentre la rossa giurata si ferma a 50mila euro. La Rai, orfana di un prodotto forte come L’Isola dei Famosi, sarebbe intenzionata a mitigare le spese pazze del talent (atte a rilanciare il giovedì sera di Raidue) grazie agli introiti pubblicitari.