The Voice of Italy 2016, Alice Paba ha vinto [Team Dolcenera], Charles Kablan secondo [Team Killa]
Alice Paba ha vinto The Voice of Italy 2016
-
21.10
Inizia prima del solito la finale di The Voice, con la consueta anteprima a cura di Federico Russo.
-
21.31
Dolcenera presenta la sua Alice che canterà Il mare d’inverno “Lei non le interpreta, sente dentro il peso di ogni parola”.
-
22.00
Qualche tweet di Angelina in attesa di riprendere la gara. Il televoto continua.
-
22.46
E’ il momento dell’inedito per Alice Paba. “A me piace tanto, sono contenta di questo pezzo perché rispecchia tanto del mondo di Alice. Lei è un po’ fricchettona, c’è un ritornello che apre il cuore. Meta, De Martino, Dolcenera gli autori, abbiamo messo insieme tutti gli elementi del mondo di Alice”. Per Emis Killa il brano ricorda molto lo stile di Nina Zilli.
-
23.00
“Ciao! perché saluto questa edizione e The Voice. Ringrazio tutti, è stata un’esperienza meravigliosa ed è bene cambiare”.
-
23.07
Prima eliminazione a The Voice. Il primo talento che prosegue la sua corsa è… Alice Paba, Elya Zambolin. Pausa
-
23.44
Televoto nuovamente chiuso.
-
23.47
Ultimo eliminato prima di scoprire il nome del vincitore di The Voice of Italy 2016.
-
00.03
Riaperto il televoto per lo scontro finale tra Charles e Alice.
-
00.19
Francesca Michielin, sul palco, duetta con Charles Kablan in L’amore esiste e con Alice Paba in Nessun grado di separazione. La versione inglese, come sottolineato da Federico Russo, sta ottenendo buoni risultati in streaming anche all’estero. “Adesso ci sono codici, numeri, ma la musica è prima di tutto, amore, collaborazione e condivisione. Quello che posso consigliarvi è di divertirvi e liberare l’energia che avete dentro”.
-
00.22
Dopo le clip dell’esperienza di Raffaella Carrà e Max Pezzali, ecco i video di Emis Killa e Dolcenera.
-
00.27
Dolcenera ed Emis Killa fanno gli ultimi appelli per i loro talenti.
The Voice of Italy 2016 è arrivato al capolinea. Questa sera, su Rai Due, andrà in onda l’ultima puntata della quarta edizione del talent show, condotto da Federico Russo e con Dolcenera, Max Pezzali, Emis Killa e Raffaella Carrà coach. Un ultimo appuntamento che vede Jain e i OneRepublic ospiti internazionali della serata. Ci sarà anche spazio per il ritorno di Francesca Michielin: la vincitrice di X Factor duetterà con i quattro finalisti, con Nessun grado di separazione e L’amore non esiste. A contendersi il primo posto sono Tanya Borgese, Charles Kablan, Alice Paba ed Elya Zambolin. Qui su Soundsblog potete seguire, minuto per minuto, il liveblogging dell’ultima puntata, di lunedì 23 maggio 2016, di The Voice of Italy.
The Voice of Italy 2016, Anticipazioni e Regolamento Ultima Puntata
Questa sera, tutto il potere è nelle mani del televoto e del pubblico da casa. Dopo l’esibizione dei 4 finalisti sarà comunicato lo “stop” al televoto, aperto in precedenza al termine della semifinale. I tre più votati passeranno alla fase successiva. Il meno votato sarà eliminato. I tre concorrenti ancora in gara saranno giudicati dal pubblico attraverso una nuova sessione di televoto a cui verranno sommati i voti ottenuti nella precedente votazione: il meno votato sarà eliminato mentre i primi due passeranno alla fase successiva e si giocheranno la vittoria. Il televoto, a cui verranno sommati gli esiti dei precedenti, decreterà il vincitore.
The Voice of Italy 2016, Finalisti
Come da tradizione, sono quattro i finalisti di The Voice of Italy e appartengono ognuno ad un proprio coach. Ecco i nomi di chi si sfiderà, questa sera, sul palco di Rai Due: Tanya Borgese (del Team Carrà) Charles Kablan (Team Killa), Alice Paba (Team Dolcenera) ed Elya Zambolin (Team Pezzali).
The Voice of Italy 2016 | Finale | Dove seguire la diretta
E’ possibile seguire la fine di The Voice 2016 a partire dalle 21.15 circa su Rai Due oppure, in streaming, sul sito Rai.tv
The Voice of Italy 2016 | Finale | Second Screen
Sono due gli hashtag ufficiali per poter commentare il programma su Twitter: #tvoi e #finale
Appuntamento alle 21.15 su Soundsblog per il nostro consueto liveblogging. A più tardi!