Oscar 2014, ospiti ed esibizioni: Pharrell canterà Happy

Il produttore tuttofare americano salirà sul palco degli Academy Awards per esibirsi con il brano candidato agli Oscar 2014.

Di ariannagalati  

Sale la febbre dell’oro? Sì, ma da statuetta: gli Oscar 2014 stanno per arrivare e le congetture su chi potrà aggiudicarsi i vari premi aumentano col passare dei giorni, tra supposizioni, analisi delle performance nei vari film candidati e quanto altro.

L’Academy ha rivelato stanotte il primo nome che si esibirà sul palco del Dolby Theatre il prossimo 2 Marzo: sarà Pharrell Williams a interpretare dal vivo il suo brano candidato all’Oscar 2014, Happy, tratto dalla colonna sonora di Cattivissimo Me 2 (Despicable Me 2).

Il brano, amatissimo in tutte le radio e presente in moltissime classifiche, è accompagnato originariamente da un video interattivo della durata di 24 ore che dà la possibilità di scegliere quale spezzone vedere attraverso il sito apposito; il video di Happy è pieno di ospiti famosi e non, che si sono prestati al progetto speciale voluto da Pharrell.

Per il produttore e musicista americano si prospetta un’esibizione davvero importante, dopo quella dei recenti Grammy Awards 2013 che lo hanno visto sul palco dello Staples Center di Los Angeles con i Daft Punk, Nile Rodgers e Stevie Wonder.

Come canzoni in gara come miglior brano originale, oltre ad Happy di Pharrell, si sfideranno The Moon Song di Karen O contenuta in Her, Let it Go cantata da Demi Lovato contenuta in Frozen e Ordinary Love degli U2, già vincitrice ai Golden Globe 2013, per il film Mandela Long Walk To Freedom. Squalificata nei giorni scorsi Alone Not Yet Alone, contenuta nell’omonimo film, a causa del comportamento scorretto del compositore Bruce Broughton che avrebbe esercitato presunte pressioni di voto, anche se nelle sue intenzioni si trattava soltanto di voler far conoscere il brano; il brano non è stato sostituito da nessun altro, anche se non sono mancate le polemiche come quella di Ed Sheeran per il suo brano I See Fire escluso dalla cinquina, o quelle dei fan per la mancata proclamazione di Young & Beautiful di Lana Del Rey.