Ladytron intervistati da Soundsblog / 2

Dopo la prima parte di ieri, ecco la seconda parte dell’intervista ai Ladytron. Come è avvenuta la scelta finale delle tracce dell’album? “Runaway” e “Ghosts” sono molto diverse tra loro, sono rappresentative dell’album?E’ difficile scegliere quando scrivi e inizi a lavorare su 30 brani. Per questo abbiamo deciso di fare un album con un ritmo

Di aleali  


Dopo la prima parte di ieri, ecco la seconda parte dell’intervista ai Ladytron.

Come è avvenuta la scelta finale delle tracce dell’album? “Runaway” e “Ghosts” sono molto diverse tra loro, sono rappresentative dell’album?

E’ difficile scegliere quando scrivi e inizi a lavorare su 30 brani. Per questo abbiamo deciso di fare un album con un ritmo intenso che fosse molto “avanti” e che avesse contenuti di ordine molto diverso dal passato. C’erano alcuni brani di maggiore atmosfera che abbiamo lasciato fuori alcuni possibili pezzi perché non erano abbastanza nel “mood” di questo disco. Nonostante “Runaway” e “Ghosts” appaiano così diverse in realtà hanno la stessa impronta musicale. Il prossimo singolo che esce a Febbraio è “Tomorrow”.

Siete stati definiti appartenenti al genere elettro-clash un milioni di volte. Come vi sentite all’interno di questo genere?

Penso che sia abbastanza limitativa, specie dopo questo disco, che è molto più vicino all’elettronica e ai territori del rock. Ad ogni modo ogni definizione per noi non è particolarmente rilevante. Considerate che l’Electro Clash era un moviamento che era connesso alla moda di cinque anni fa o più. Questo genere è diventato poi disco-punk-funk o new rave o qualsiasi cosa la gente rilevi oggi con le proprie orecchie sempre più soggettive.

Noi non ci siamo mai sentiti parte di nessuno di questi movimenti e c’è stato sempre interesse nel scrivere le nostre canzoni sviluppando il suono in modo del tutto naturale. Quando definiamo il nostro genere noi di solito diciamo di fare pop elettronico, per il semplice fatto che i nostri pezzi sono scritti sempre attorno a suoni sintetizzati.


Siete una live band, sempre in tour. Il vostro approccio al palco è spesso molto vicino al mondo del rock, anche nella potenza e il corpo dei suoni che portate sul palco. Siete consci di questo?

Quando abbiamo cominciato il nostro tour abbiamo iniziato a suonare come se fosse un dj set, con il canto e batteria posti dietro i suoni elettronici. Abbiamo immediatamente capito che il tutto perdeva potenza e che il gusto complessivo appariva molto simile al “pop tradizionale” invece che una sessione più dance, così abbiamo deciso di aumentare la potenza dello show rendendolo più fendente e incisivo, così abbiamo inserito la potenza delle percussioni live, le chitarre, il basso, tutto sopra i suoni sintetizzati. Ovviamente questo modo di suonare ha influenzato con il tempo nostro suono e ci ha aiutato a svilupparci come band.

Voi siete anche dj e fate remix. Questo ha influenzato il vostro modo di scrivere e il vostro flusso di lavoro?

“Fare i dj non influenza il nostro suono e la scrittura dei brani ma ci rende sempre consapevoli di quale genere di musica viene realizzato al di fuori della nostra produzione. Remixare ci permette di provare nuove cose e dà grande sviluppo e crescita alla nostra produzione. Noi abbiamo le nostre idee per brani e impariamo cose nuove producendo i remix”.

Parliamo dei videoclip. “Destroy Everything You Touch” è diventata famosa in parte grazie al video. Quale relazione c’è tra la vostra musica e l’arte visuale? Come scegliete video che sia coordinato al brano in modo ottimale?

Noi intendiamo i videoclip come una forma separata dalla musica che offre una forma di miglioramento del pezzo e una resa del significato del testo senza parafrasarlo. Il nostro approccio ad ogni video è molto diverso. Solitamente sviluppiamo l’idea insieme al regista e ci divertiamo molto. Il video di “Runaway ” è stato realizzato da alcuni nostri amici che hanno realizzato un’installazione che rappresentava un illusione ottica in una stanza, a noi è piaciuta molto e abbiamo pensato che potesse essere carino realizzare video ispirato a questa illusione.

Siamo tra l’altro molto eccitati per il nostro prossimo video di “Tomorrow”. Non sarà presente la band, ma ci sarà un’atmosfera molto particolare, sognante, che veste la canzone in modo perfetto.

Ringraziamo Mira Aroyo che ha risposto a tutte le nostre domande con grande disponibilità.

Levante è pronta per l’Arena di Verona. È libera e sa volare: “Non ho più paura o ansia. Oggi sono consapevole e felice” (intervista video)
Interviste 27 Settembre 2023

Levante è pronta per l’Arena di Verona. È libera e sa volare: “Non ho più paura o ansia. Oggi sono consapevole e felice” (intervista video)

Federica Abbate, Canzoni per gli altri: “La mia penna al centro del disco, insieme ai miei compagni di viaggio” (intervista)
Interviste 22 Settembre 2023

Federica Abbate, Canzoni per gli altri: “La mia penna al centro del disco, insieme ai miei compagni di viaggio” (intervista)

Modà in concerto all’Arena di Verona: “Sarà una grande festa tra sorrisi e malinconia” – Intervista a Francesco “Kekko” Silvestre
Interviste 19 Settembre 2023

Modà in concerto all’Arena di Verona: “Sarà una grande festa tra sorrisi e malinconia” – Intervista a Francesco “Kekko” Silvestre

Edoardo Donnamaria: “Sì, faccio sul serio con la musica (e prenderò lezioni di canto). Antonella Fiordelisi ispira i miei pezzi”
Interviste 21 Luglio 2023

Edoardo Donnamaria: “Sì, faccio sul serio con la musica (e prenderò lezioni di canto). Antonella Fiordelisi ispira i miei pezzi”

Jeson, Hallelujah è il nuovo singolo. E sulla collaborazione con Marco Mengoni in ‘Lasciami indietro’… (intervista)
Interviste 28 Giugno 2023

Jeson, Hallelujah è il nuovo singolo. E sulla collaborazione con Marco Mengoni in ‘Lasciami indietro’… (intervista)

Chiara Grispo, XOXO è il suo nuovo Ep: “Ho accettato le mie emozioni senza giudicarle e poi sono diventate canzoni” (intervista)
Interviste 22 Giugno 2023

Chiara Grispo, XOXO è il suo nuovo Ep: “Ho accettato le mie emozioni senza giudicarle e poi sono diventate canzoni” (intervista)

SANTACHIARA, “La strada più breve per tornare a casa” è il suo nuovo album: “Per me la musica è un viaggio” (intervista)
Interviste 13 Giugno 2023

SANTACHIARA, “La strada più breve per tornare a casa” è il suo nuovo album: “Per me la musica è un viaggio” (intervista)

Lortex , “Chiamo” è il suo nuovo EP: “La musica mi rende libero, parlo di sentimenti senza timori” (intervista)
Interviste 6 Giugno 2023

Lortex , “Chiamo” è il suo nuovo EP: “La musica mi rende libero, parlo di sentimenti senza timori” (intervista)

Aaron, Universale è il suo EP: guarda l’intervista video al cantante di Amici 22
Amici di Maria De Filippi 1 Giugno 2023

Aaron, Universale è il suo EP: guarda l’intervista video al cantante di Amici 22