Afterhours a Sanremo : la grande notizia

Personalmente sono uno di quelli che ha sempre visto il ferstival di Sanremo in modo piuttosto critico : troppi “dinosauri”, troppe canzoni d’amore mielose, troppi artisti con poco da dire, troppo poco spazio lasciato alla vera musica e soprattutto al coraggio.Ogni anno comunque ho sempre trovato interessanti almeno una o due delle canzoni proposte. Qualche

Di riccardo40  


Personalmente sono uno di quelli che ha sempre visto il ferstival di Sanremo in modo piuttosto critico : troppi “dinosauri”, troppe canzoni d’amore mielose, troppi artisti con poco da dire, troppo poco spazio lasciato alla vera musica e soprattutto al coraggio.

Ogni anno comunque ho sempre trovato interessanti almeno una o due delle canzoni proposte. Qualche ora fa sono usciti i nomi ufficiali dei partecipanti all’edizione di quest’anno e la grande sorpesa (forse l’unica) è stato vedere il nome degli Afterhours con la canzone “Il paese è reale”

Nella storia più o meno recente del festival, solo Le Vibrazioni, i Negramaro e Negrita hanno provato a portare un po’ di rock all’interno dell’ Ariston, ma sempre con pezzi che strizzavano l’occhio al pop. Inutile quindi dire che gli Afterhours per importanza storica e musicale sono di un altro livello e che la loro presenza è una graditissima novità.

Probabilmente più di un fan, già deluso dall’ultimo e discusso album “I Milanesi Ammazzano Il Sabato”, rimarrà stizzito nel vedere il loro nome vicino a quello di un Albano o di un Pupo, però, a mio avviso, la notizia va vista in un ottica diversa : in un ottica ottimista.

Un po’ come quando grandi gruppi come i Red Hot Chili Peppers vanno al Festivalbar, tutti a gridare allo scandalo. Poi però salgono sul palco e danno la puzza a tutti, mostrando cosa realmente vuol dire suonare live.

Cosa ci possiamo aspettare dagli Afterhours a Sanremo? un pezzo pacato? un pezzo ricercato? o un pezzo spacca chitarre?? Difficile dirlo. Quello che è certo è che vedere sul palco un gruppo che in passato ha scritto capolavori come “Germi” e “Hai Paura Del Buio” sarà sicuramente un ottimo motivo per seguire questa edizione del Festival. Voi che ne pensate?

Ultime notizie su Italians Do It Better

Tutto su Italians Do It Better →