-
20.38
Sanremo 2019, quarta serata in arrivo. Ovviamente, preceduta dal PrimaFestival.
-
20.51
Inizia ufficialmente la quarta serata del Festival in Eurovisione. Claudio Baglioni canta “Acqua dalla luna” accompagnato dal corpo di ballo, con sapore circense.
-
20.57
“Buonasera e ben arrivati, bentrovati, benvenuti a questa quarta serata del Festival, edizione numero 69”. Sempre classicissimo, elegante e diplomatico nell’apertura delle serata, Claudio. 56 artisti, sul palco, questa sera, tra i Big e gli ospiti.
-
21.01
Presentazione della giuria d’onore. Premio al miglior duetto assegnato da loro. Poi, regolamento e membri della giuria, Mario Pagani Presidente. Tutti si alzano, Bastanich no.
-
21.04
Ecco l’ordine di esibizione della serata con i primi 12..
-
-
21.09
Si inizia con Federica Carta e Shade insieme a Cristina d’Avena. Un tocco stile “cartoon” con l’arrivo di Cristina. Aggiunge una leggerezza piacevole… Vabbè, io la vedo già come sigla di un cartone animato, è ufficiale.
-
21.11
Secondo artista, Motta insieme a Nada. Il brano è “Dov’è l’Italia”
-
21.17
E’ Noemi ad accompagnare Irama sul palco con il brano “La ragazza con il cuore di latta”. Ben riuscito questo duetto, interessante…
-
21.24
Dopo la pubblicità, subito Ligabue inizia a cantare sul palco. Quasi rischio di essere sfumato all’inizio… Canta “Luci d’America”, ovazione da parte del pubblico. Poi chiede di poter scendere le scale…
-
21.29
Salta il microfono e chiede di rifare ancora le scale…
-
21.31
Ingresso minimal. E ne vuole un altro…
-
21.33
Ancora più minimal…
-
21.35
Secondo pezzo, “Urlando contro il cielo”. E non appena partono le note, il pubblico la riconosce già.
-
21.41
Duetto con Baglioni in “Dio è morto”.
-
21.44
Si ritorna alla gara, con i duetti dei 24 Big. Patty Pravo e Briga con Giovanni Caccamo. Con l’aggiunta di Caccamo al pianoforte e voce, il pezzo sale e conquista di più. Fantastica Patty che entra a canzone iniziata e … “Ciao”… al pubblico in sala.
-
21.51
“Hai visto in che bella compagnia sono?” QUEEN.
-
21.56
Si ritorna alla diretta dopo una pausa pubblicitaria. Recap del regolamento. I Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci.
-
22.05
E’ il momento de Il Volo con Alessandro Quarta. Il brano è, ovviamente, Musica che resta. Ovazione meritata da parte del pubblico.
-
22.13
Claudio Baglioni e Virginia Raffaele alla chitarra in “Giochi proibiti”. Sketch comico. Con chitarra da costruire…
-
22.17
E’ il momento di Arisa con l’ex voce degli Spandau Ballet. Lo dico: io sono ossessionato dalla sua canzone, a repeat da martedì.
-
22.23
Melissa Greta Marchetto sul palco dopo Anna Foglietta. Presenta, con Baglioni, il prossimo artista. Mahmood con Gue Pequeno.
-
22.34
Si torna con il duetto di Ghemon.
-
22.39
Dopo una imitazione da parte di Baglioni verso Costanzo, si passa a Francesco Renga
-
22.45
Ultimo sale sul palco con Fabrizio Moro per interpretare “I tuoi particolari”. Incursione energica e graffiata da parte di Moro che, però, rende più aggressivo l’originale…
-
2255
Monologo di Bisio… che termina con l’arrivo di Anastasio, vincitore di X Factor 2018.
-
23.07
Nek con Neri Marcorè per “Mi farò trovare pronto”. Parte recitata per Marcorè.
-
23.13
Siamo a metà della serata…
-
23.13
I Boomdabash con Rocco Hunt per il duetto nel brano “Per un milione”. Piccoli cantori di Milano che rendono corale e anche più piacevole un tormentone quasi assicuraro…
-
23.23
Si torna alla diretta dopo una pausa. The Zen Circus con Brunori Sas nel prossimo pezzo, L’amore è una dittatura. Collaborazione che amplifica il brano…
-
23.30
Paola Turci ha scelto di farsi accompagnare da Beppe Fiorello sul palco del teatro Ariston per “L’ultimo ostacolo”. Pure lui canta. E anche bene.
-
23.36
Anna Tatangelo con un look maschile insieme a Syria per duettare ne “Le nostre anime di notte”.
-
23.45
Ex-Otago sul palco con Jack Savoretti.
-
23.53
E’ il momento di Enrico Nigiotti con Nonno Hollywood. Insieme a lui, Paolo Jannacci al piano.
-
23.59
Finalmente un po’ di energia grazie a Loredana Bertè insieme ad Irene Grandi nel brano “Cosa ti aspetti da me”. Altro standing ovation dopo l’esibizione.
-
00.03
E’ il turno di Daniele Silvestri che si fa accompagnare da Manuel Agnelli.
-
00.16
Einar cerca il supporto di Biondo e Sergio Sylvestre per “Parole Nuove”
-
00.24
La gara procede con Simone Cristicchi accompagnato da Ermal Meta in “Abbi cura di me”. Intensa, sempre e comunque.
-
00.28
Siamo, per fortuna, alla penultima esibizione. Livio Cori, Nino D’angelo e i Sottotono con “Un’altra luce”
-
00,34
Siamo all’ultima esibizione della serata con Achille lauro e Morgan. Appello alla giuria degli esperti per l’ultima parte della serata.
-
00.36
Achille Lauro e Morgan in Rolls Royce. “Dio, ti prego, segnati sti nomi!” commenta Morgan citando Baglioni.
-
00.47
Momento del Premio al miglior duetto votato dalla giuria d’onore. Giovani Toti, Presidente della Regione Liguria, sul palco per assegnare il premio.
-
00.52
Premio assegnato a Motta e a Nada, per il duetto di Viva l’italia. Ma il pubblico fischia…
-
00.52
La serata termina qua…
Sanremo 2019 si avvicina alla finale di sabato 9 febbraio ma, prima di scoprire il vincitore nell’ultima serata del Festival, ecco l’appuntamento con i duetti che, quest’anno, vede i 24 Big interpretare il loro pezzo in gara, accanto ad alcuni colleghi, italiani o stranieri. Una lunga serata che prevede la presenza in un solo super ospite, Ligabue. Noi di Soundsblog, ovviamente, seguiremo anche questo quarto capitolo dell’edizione 2019 del Festival. A più tardi!
Sanremo 2019, quarta serata, i duetti
Fabrizio Moro con Ultimo – I tuoi particolari
Ermal Meta con Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Brunori Sas con Zen Circus – L’amore è una dittatura
Manuel Agnelli con Daniele Silvestri – Argento vivo
Beppe Fiorello con Paola Turci – L’ultimo ostacolo
Neri Marcoré con Nek – Mi farò trovare pronto
Paolo Jannacci con Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Rocco Hunt con BoomDaBash – Per un milione
Guè Pequeno con Mahmood – Soldi
Irene Grandi con Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
Syria con Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
Bungaro ed Eleonora Abbagnato con Francesco Renga – Aspetto che torni
Tony Hadley con Arisa – Mi sento bene
Nada con Motta – Dov’è l’Italia
Noemi e Caterina Guzzanti con Irama -La ragazza con il cuore di latta
Giovanni Caccamo con Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita
Enrico Ruggeri e Roy Paci con Negrita – I ragazzi stanno bene
Jack Savoretti con Ex Otago – Solo una canzone
Morgan con Achille Lauro – Rolls Royce
Cristina d’Avena con Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
Diodato e i Calibro 35 con Ghemon – Rose viola
Biondo con Einar – Parole Nuove
I Sottotono con Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Il Volo – Musica che resta
Sanremo 2019, Quarta serata, Votazioni
Ecco come funziona il voto. Televoto (40%) + Giuria della Sala Stampa (30%) + Giuria Demoscopica (30%). Il Televoto è attivo durante la Sessione Singola per ogni esibizione dei 24 Artisti e sarà possibile votare solo l’Artista che si esibisce in quel momento.
Sanremo 2019: dove vederlo
Sarà possibile seguire Sanremo 2019 su Rai 1 a partire dalle 20.35 e anche, in streaming, sul sito Raiplay.
Sanremo 2019: Second Screen
Sanremo 2019 si può trovare su Facebook con la pagina ufficiale.
L’hashtag ufficiale con cui commentare il Festival è #sanremo2019.
Appuntamento a questa sera con la quarta serata di Sanremo 2019!