-
20.36
Tutto pronto per la seconda serata dei Wind Music Awards 2016. Vi aspettiamo fra pochi minuti!
-
20.39
Elenco dei primi nomi. La serata è stata registrata lunedì…
-
20.45
Dopo la pausa pubblicitaria, ecco Antonello Venditti con Cosa avevi in mente.
-
20.48
Per lui un premio speciale della Siae alla carriera: “Dall’88 a oggi le canzoni sono state eseguite più di un milione e mezzo di volte. Il maggior successo? Quello del ’78, Sara”.
-
20.50
Si passa ad Alessio Bernabei che ha superato i 10 milioni di visualizzazioni su YouTube con il brano “Noi siamo infinito”, in gara a Sanremo 2016.
-
20.55
“L’amore per la musica, solista o con una band, non cambia mai”. Per lui premio per il disco di platino del singolo.
-
20.56
E’ il momento di Elisa con la ritmata e frizzante Love Me Forever. Lei bellissima ed elegante sul palco.
-
20.59
Due premi per lei grazie all’album e al singolo No Hero.
-
21.00
Come il giorno, sul palco arriva Francesco De Gregori.
-
21.04
“Grazie a te!” lo saluta Carlo. Premio per l’album “amore e furto” con le canzoni di Bob Dylan. “Bisogna voler bene alle canzoni per poterle tradurre” spiega.
-
21.06
Arriva Ron che racconta il suo ultimo album benefico, La forza di dire sì. E proprio con De Gregori, canta Una città per cantare.
-
21.08
Vengono raggiunti da Emma, Renga, Pezzali, Nek, Luca Carboni e molti altri.
-
21.11
Premio consegnato a Ron da parte della Siae.
-
21.17
Si torna alla diretta con Il Volo con un brano da West Side Story, Maria. Si chiude con Granada.
-
21.21
“Granada… Questa canzone mi ha cantato il corazon!” scherza Vanessa. “Stiamo preparando per un tributo, il 1 luglio, a Firenze, ai tre tenori”.
-
21.24
Arriva uno dei tormentoni dell’estate 2016, Vorrei ma non posto. “Bella zio!” li saluta la Incontrada. Fedez: “Volevo ringraziare tutti i supporter che vengono ai concerti e che mi supportano”.
-
21.31
Dopo l’abbuffata di premi, annunciano che il loro nuovo album (insieme) uscirà probabilmente a gennaio 2017.
-
21.32
Ligabue, l’artista più premiato in questi dieci anni di Wind Music Awards: almeno 1 premio all’anno. Entro la fine del 2016 uscirà un concept album al quale sta lavorando intensamente. Il 24 e 25 settembre sarà a Monza, al Rock Park.
-
21.36
Chitarra alla mano, canta “Urlando contro il cielo”, uno dei pezzi più celebri della sua carriera. “Premio decennale per il maggior numero di premi ricevuti”.
-
21.40
Prossimo artista è Francesco Renga con il nuovo singolo “Il bene”. Premio per l’album Scriverò il tuo nome.
-
21.46
Negramaro si esibiscono con Attenta. Sangiorgi ringrazia il pubblico per il grande supporto. Premi per l’album platino e il singolo.
-
21.56
Si ritorna alla (finta) diretta dei Wind Music Awards. Otto dischi di platino solo in Italia, arriva Robin Schulz.
-
22.02
Ecco i Pooh sul palco con “Chi fermerà la musica”.
-
22.12
E’ il momento di Alvaro Soler, prossimo giudice di X Factor Italia, con Sofia.
-
22,18
A consegnare il premio è Emma Marrone. Con lei canta Libre, il brano in italiano e spagnolo.
-
22.23
Il turno di Nek con “Uno di questi giorni”, il suo nuovo singolo presentato anche da Amici 2016. Per lui il premio grazie a “Se telefonando”.
-
22.33
Il cast completo di Notre Dame de Paris. Per David Zard il premio all’uomo dei grandi eventi “teatri musicali, opere straordinarie”.
-
22.41
Non poteva mancare il papà musicale di questa opera, Riccardo Cocciante: “Grazie a voi tutti che venite sempre”. Premio alla carriera.
-
22.44
Prossimo a salire sul palco è Luca Carboni con il suo ultimo singolo, Happy.
-
22.47
Due premi per lui, Luca lo stesso e Pop Up.
-
22.48
Lorenzo Fragola canta Luce che entra tratto dall’album Zero Gravity. Premiato per Fuori c’è il sole.
-
22.58
Due anime, Max Pezzali all’Arena di Verona con l’ultimo -delizioso- singolo. Per lui riconoscimento per l’album Astronave Max.
-
23.03
Quando sono lontano, è il momento di Clementino.
-
23.09
Beppe Fiorello sul palco per un premio, Arena di Verona, per la sua attività ( e vediamo una clip da Volare)
-
23.11
Emis Killa presenta per la prima volta il suo nuovo singolo, Cult. “E’ un tributo agli anni 90 che ho vissuto di riflesso grazie al mio fratello più grande. A detta dei più anziani, sembra il periodo più bello”.
-
23.15
Giovanni Caccamo canta il brano cantato a Sanremo con Deborah Iurato. Questa sera lo interpreta da solo. “Grazie a Giuliano Sangiorgi che mi ha fatto questo regalo”.
-
23.19
Arriva Chiara Grispo a cantare Come On, al pianoforte.
-
23.29
Si torna all’Arena di Verona con Mario Biondi e la sua Love is a temple.
-
23,34
Ecco il momento di Briga con il suo ultimo singolo, Baciami.
-
23.38
“Omaggio” alla Bertè con la mascherina di carta.
-
23.40
Ecco Runaway degli Urban Strangers. Premiati per l’album e il singolo omonimi.
-
23.43
E’ il momento di Gemitaiz con Scusa. Premio per l’album Nonostante tutto.
-
23.47
Noi siamo la scelta, Io non mi privo di Paolo Simoni.
-
23.52
Antonino sul palco: “Nottetempo è quando sei a casa, di sera, scrivi ed è tutto più chiaro”.
-
23.58
Premio anche a Vanessa Incontrada, aficionada ai Wind Music Awards. E la serata finisce qua.
Andrà in onda, questa sera, la seconda serata dei Wind Music Awards 2016, dall’Arena di Verona. A condurre l’evento saranno sempre Vanessa Incontrada e Carlo Conti con una serie di artisti che, nel corso degli ultimi mesi, hanno ottenuto certificazioni Fimi d’oro, platino o diamante. Noi di Soundsblog, ovviamente, seguiremo la puntata, insieme a voi, a partire dalle 20.30.
Wind Music Awards 2016 | 8 giugno 2016 | Cantanti ospiti
Questa sera, sul palco dei Wind Music Awards, si esibiranno Alessio Bernabei, Mario Biondi, Briga, Luca Carboni, Clementino, Francesco De Gregori, Elisa, Fedez, Lorenzo Fragola, Gemitaiz, Il Volo, J-Ax, Ligabue, Negramaro, Nek, Max Pezzali, Pooh, Francesco Renga, Ron, Urban Strangers, Antonello Venditti, Antonino, Giovanni Caccamo, Chiara, Emis Killa, Paolo Simoni. Ospiti internazionali Alvaro Soler e Robin Schulz.
Wind Music Awards 2016 | 8 giugno 2016 | Dove seguire il programma
Sarà possibile seguire i Wind Music Awards a partire dalle 20.30, su Rai Uno, e in streaming sul sito Rai.tv. Inoltre, sarà possibile affidarsi anche a Radio Rtl 102.5.
Wind Music Awards 2016 | Second Screen
Sarà possibile commentare Wind Music Awards 2016 con l’hashtag ufficiale #WMA16.
Appuntamento alle 20.30 per la seconda serata dei Wind Music Awards, su Soundsblog.it! A più tardi!